Poste Italiane, un’azienda con oltre 160 anni di storia, è una delle più grandi e rinomate Aziende Pubbliche e il principale servizio postale in Italia.
La Storia di Poste Italiane e i suoi Servizi
Poste Italiane vanta oggi una rete di 12.800 uffici postali e più di 120.000 dipendenti in tutto il territorio italiano, offrendo non solo servizi postali, ma anche servizi finanziari, prodotti assicurativi e telefonia mobile.
L’azienda è stata riconosciuta come uno dei migliori datori di lavoro a livello mondiale, ottenendo per quarto anno consecutivo la Certificazione “TOP Employer”, in cui concorrono le migliori aziende di 121 paesi di tutto il mondo.
Le Opportunità di Lavoro presso Poste Italiane
Il Gruppo Poste Italiane offre una vasta gamma di opportunità lavorative suddivise in 6 settori principali:
- Settore della Corrispondenza e Spedizione Pacchi
- Settore Finanziario
- Settore Assicurativo
- Settore dei Pagamenti
- Settore della Telefonia
- Settore della Logistica
Per darti un’idea più chiara dei diversi ruoli disponibili all’interno dell’azienda, ecco un elenco delle posizioni richieste:
- Addetti alle Risorse Umane
- Addetti ai Call Center
- Addetti agli Sportelli
- Addetti allo Smistamento della Corrispondenza
- Addetti ai Trasporti
- Addetti alla Spedizione
- Addetti alla Produzione
- Autisti
- Consulenti Commerciali
- Consulenti Finanziari
- Direttori di Sedi
- Informatici
- Impiegati Amministrativi
- Magazzinieri
- Operatori di Sportelli
- Operatori Doganali
- Operatori Polivalenti
- Operatori di Patronato
- Postini
- Responsabili degli Acquisti
- Responsabili della Sicurezza
- Specialisti della Manutenzione Immobiliare
- Specialisti del Controllo di Gestione
- Specialisti dei Servizi Generali
- Specialisti dell’Informazione
- Tecnici di Impianti
- Venditori
- Web Designer
Dove Trovare le Offerte di Lavoro
Poste Italiane pubblica tutte le offerte di lavoro disponibili sul suo sito ufficiale. Per consultare le offerte attuali, visita il link e scorri verso il basso dove troverai le opzioni “Candidatura Spontanea” e “Posizioni Aperte”.
Clicca su questo per visualizzare le posizioni attualmente vacanti. Esplora gli annunci proposti e se trovi qualcosa di interessante, invia la tua candidatura.
Per completare la candidatura, inserisci il tuo indirizzo e-mail, compila i dati richiesti e allega il tuo Curriculum Vitae. Il sito creerà automaticamente un tuo profilo che potrai aggiornare in futuro.
Anche se al momento non trovi un’offerta adatta al tuo profilo, ti consigliamo comunque di inviare il tuo Curriculum Vitae tramite l’opzione “Candidatura Spontanea” sulla pagina principale.
Poste Italiane è in costante crescita e la ricerca di personale è sempre aperta.
Stipendio presso Poste Italiane
Lo stipendio presso Poste Italiane varia in base al settore di lavoro e al ruolo svolto, adeguandosi alle competenze e responsabilità richieste.
Per darti alcuni esempi, la retribuzione di un postino o di un addetto alle risorse umane oscilla tra 1.245 e 1.600 € al mese. Per le posizioni in ufficio, un consulente commerciale guadagnerebbe intorno a 23.500 € all’anno, mentre un direttore di sede raggiungerebbe i 30.000 € annui.
Indipendentemente dal ruolo, Poste Italiane si impegna a garantire parità salariale tra uomini e donne, dimostrando il proprio impegno nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo.
Unisciti a questa squadra e scopri il benessere sul posto di lavoro!